Gli strumenti dell’Internet of Thing più utili all’agricoltura di precisione sono i sensori wireless che rilevano le condizioni micro-climatiche direttamente sul campo, con l’obiettivo di pianificare gli interventi con trattamenti fitosanitari e lavorazioni mirate, nel momento più utile per la coltivazione, con risparmio di costi, risorse ed energie.
I sensori wireless sono dispositivi intelligenti, precisi, efficaci ed efficienti: rilevano e inviano dati in modo automatico e con la massima affidabilità. In funzione del tipo di coltura, possono essere interconnessi con attuatori wireless per l’innesco di azioni desiderate (esempio: pilotare il sistema di irrigazione).